Riccardo di Biase

Coaching e facilitazione online​

coaching e facilitazione online

Chi sono

Il mio percorso e la mia formazione

Manifesto personale

Dobbiamo imparare ad immaginare i migliori futuri possibili per capire come potremmo realizzarli, e fare il meglio che possiamo con quello che abbiamo per realizzarli.

Abbondanza e emozioni positive sono sempre un’opzione. Nelle nostre scelte possiamo e dobbiamo immaginare scenari che escludono scarsità, paura e competizione.

Esistono metodi e tecnologie che ci permettono di cercare e trovare esclusivamente soluzioni win win, nell’economia e nella società, per gli esseri umani e il pianeta.

Il lavoro e la collaborazione devono partire da un ascolto attivo e profondo, che comprenda bisogni ed emozioni di chi abbiamo davanti.

Le decisioni vanno prese coinvolgendo tutti coloro che ne sono toccati, in modo da poter scegliere insieme il meglio per tutti.

ll marketing va utilizzato come strumento etico, sincero e trasparente, utile per cercare, trovare e aiutare chi condivide i nostri stessi sogni e valori.

Mi presento

Mi sono avvicinato al coaching e alla facilitazione per superare miei problemi personali, e l’ho fatto grazie ai metodi che oggi propongo.

Ho frequentato Medicina fino al quinto anno, e ho dovuto abbandonarla a causa di problemi di salute.

Mi sono poi dedicato a comunicazione digitale e Agile Project Management, formandomi e gestendo progetti digitali come consulente.

Il problema di salute mi ha accompagnato per anni, impedendomi di trovare un equilibrio. Non ho mai smesso di cercare una soluzione, e per questo nel 2018 mi sono avvicinato al coaching e alla Psicologia Positiva.

Ho usato queste tecniche su di me per stare meglio. Ho imparato a riconoscere e a valorizzare i miei punti di forza e le mie emozioni, ho cominciato a raggiungere i miei obiettivi e ho migliorato le relazioni con gli altri.

Da allora combino tecniche di coaching e facilitazione con l’Agile Project Management per seguire i miei clienti. Nella Sociocrazia invece ho trovato uno strumento per ottenere gli stessi risultati in gruppo, grazie a processi decisionali partecipati.

Sono fondatore e presidente dell’associazione Multilabs APS, co-fondatore dell’agenzia di Marketing Etico TaraWeb.

Certificazioni

Psicologia Positiva

Sviluppata da Marty Seligman e dalla Pennsylvania University, parte da evidenze scientifiche per aiutare a stare meglio e a raggiungere i proprio obiettivi grazie ai propri punti di forza.

Sociocrazia

Propone processi decisionali e stutture organizzative per scegliere insieme in modo sistematico, attivando su piccola e larga scala l’intelligenza di gruppo.

Teoria U

Metodo di facilitazione, co-progettazione e stakeholder engagement. Sviluppato dal MIT di Boston, insegna ad innovare e a prototipare imparando dal futuro emergente.

Agile Project Management

Permette di rispondere ai cambiamenti grazie a revisioni, retrospettive e pianificazioni periodiche introducendo principi e pratiche utili per gestire progetti individuali e di gruppo.

Economia Circolare

Possiamo eliminare i rifiuti dal design, dalla produzione e dai modelli di business. È entrata nelle linee guida europee e non va confusa con riciclo o sostenibilità.

Digitale e Comunicazione

Possiamo mettere la tecnologia al servizio del bene comune, utilizzarla per essere più forti e più consapevoli, e per collaborare e superare le sfide insieme.