Cosa mi piace...
servizi
Un elenco di quello che mi piace fare e approfondire, di cui ho formazione ed esperienza e con cui potrei aiutarti.

Fondata da Seligman nel 1998, la Psicologia Positiva è una vera e propria rivoluzione nel modo in cui vedere e affrontare il mondo. Dal giornalismo alla politica, dal lavoro alla vita privata, è fatta di concetti e pratiche che possono aiutare ad affrontare la vita in modo scientificamente ottimista e costruttivo.
Dagli anni 70 in poi la Mindfulness è entrata a far parte della medicina e del benessere del mondo occidentale. Piano piano oggi si sta facendo strada anche nel lavoro, nella scuola e nella vita quotidiana. Utile per la concentrazione, per le relazioni e per il corpo. Ho una pratica personale dal 2017 e mi piace integrarla nella mia attività.
Metodo di facilitazione di gruppi e tecnologia di trasformazione sociale, creato MIT e dal Presencing Institute. È anche community globale di persone che credono che il modo vada cambiato e che si possa cambiare. Partecipo attivamente alle attività e al confronto coordinato dal Presencing Institute su metodi e iniziative.
Dal modello a farfalla alle imprese circolari, credo che eliminare i rifiuti a partire dal design dei prodotti e dai processi industriali sia la soluzione a tanti problemi ambientali e sociali. Cerco di includerne i concetti nel mio lavoro e di trovare clienti e partner che abbiano valori, intenzioni e competenze che vanno in questa direzione.
Dopo gli studi di Ekman e i libri di Goleman negli ultimi anni sta diventando sempre più pratica e scientifica. Aiuta a riconoscere le proprie emozioni e quelle degli altri e ad usarle al meglio nelle relazioni, nelle decisioni e nel raggiungimento dei propri obiettivi. Mi piace Panksepp e il suo concetto di “Neuroscienze Affettive”
Un animo “nerd”, la passione per la tecnologia, sensibilità alla bellezza e una mente molto razionale mi hanno portato nell’arco della vita a studiare e lavorare in quell’area dove il codice e la grafica si confrontano: il web design. So lavorare con photoshop, CSS, HTML, php, WordPress e altri strumenti.
Mi piace farmi domande e cercare le risposte, e le ho cercate in diverse culture e ambiti del pensiero. Mi piacciono le risposte del Taoismo in oriente e di Steiner in occidente, ma riguardo a certe domande tutti hanno sia torto che ragione. Sono contento di vivere in un periodo storico dove i confini tra scienza, filosofia e religione cominciano a confondersi.
Vedo il cinema come il punto di unione di narrativa, musica e immagine. Ho studiato e lavorato con la macchina da presa e il montaggio video. Sono sempre contento di prendere in mano la macchina fotografica e di aprire photoshop o lightroom per la postproduzione, o di dover montare dei video per lavoro.
Vorrei studiare matematica e fisica, per capire meglio quello che sento raccontare riguardo alle nuove scoperte sulla struttura della realtà. Suonavo bene il pianoforte e mi piace immaginare l’universo, le supernove e i buchi neri. E cercare di capire se loro abbiano un senso per noi, e se noi lo abbiamo per loro.